Classifica dei migliori modem ADSL in Italia (2025)
La lista « top 10 » mostra come i marchi e i loro prodotti si classifichino e quale tra tutti sia il miglior modem ADSL.

- Attenzione: verifica la compatibilità di questo prodotto con altri dispositivi…
- Requisiti di sistema: Microsoft Windows 98SE, NT, 2000, XP, Vista, Windows 7 o Windows…
- Pulsante WPS per connessioni sicure one-touch e pulsante di accensione/spegnimento…

- Temperatura di funzionamento: 0~40(32~104)
- Telefonia fissa e VoIP – Gestisci comodamente le chiamate su linea fissa e…
- Wi-Fi Dual-Band AC1200 – Due bande Wi-Fi combinate per velocità fino…

- Requisiti di sistema: Microsoft Windows 98SE, NT, 2000, XP, Vista o Windows 788.110,…
- Configurazione e gestione intuitiva - La potente app Tether e la pratica interfaccia…
- Ampia copertura - Le potenti antenne esterne offrono un'ampia copertura del…

- Connettività: WiFi: WiFi 802.11n (b/g) - fino a 300 Mbps
- Porte e connessioni: 4x porte Ethernet fast - 1x porta WAN
- Fino a 32 dispositivi Wi Fi connessi contemporaneamente

- 1 x DSL interface for VDSL/ADSL, 1 x 10/100/1000Mbps LAN ports
- L2 Qos, VLAN tagging. L3 to L2 QoS mapping, TR-069
- VDSL2 17a Bonding, VDSL2 35b Super Vectoring

- Questioni che richiedono attenzioneV12 non è applicabile agli operatori F…
- Altre funzionalitàgestione remota TR069, rete ospite, supporto WPS/VPN/IP…
- Configurazione semplicegrazie ad una guida all'installazione intuitiva, il modem…

- Funzione di mappatura delle porte che garantisce una meravigliosa esperienza IPT…
- Porta Ethernet WAN offre un'opzione di connettività aggiuntiva per l'attivazione…
- Connettività wireless 802.11n per un'esperienza Wi-Fi di alto livello…

- Compatibile con la fibra di Tiscali ed altri operatori (consigliamo di verificare…
- Contenuto: FRITZ!Box 7530 AX, alimentatore, 4 metri di cavo di collegamento DSL,…
- 4x lan gigabit per il collegamento di computer e console di gioco, 1x USB 3.0 per…

- Compatibile con le versioni precedenti: Archer AX18 supporta tutti i precedenti standard…
- Configurazione semplice: configura il tuo router in pochi minuti con la potente app…
- Maggiore durata della batteria: la tecnologia Target Wake Time riduce il consumo…
Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon. In qualità di Affiliato Amazon noi riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei. Consideriamo soltanto prodotti disponibili su Amazon, mentre la classifica è basata su fattori quali le valutazioni clienti, il numero di vendite e le parole chiave. Ultimo aggiornamento: 27.04.2025.
Guida all'acquisto 2025: i migliori modem ADSL in Italia
I migliori modem ADSL offrono una velocità di navigazione in internet molto maggiore rispetto al tuo internet provider, cosa che li rende un ottimo investimento. Tuttavia, non è sempre facile capire che cosa bisogna cercare in un modem ADSL per assicurarti di ottenere un dispositivo in grado di migliorare la tua connessione internet.
Da’ un’occhiata alla guida all’acquisto qua sotto per capire come scegliere il miglior modem ADSL:
Cos’è un modem ADSL?
Un modem ADSL è un dispositivo che si connette ai computer e ai router per configurarsi alle linee telefoniche, permettendoti di accedere all’internet a banda larga.
Perché è importante acquistare il modem ADSL giusto?
Un buon modem ADLS è un investimento vantaggioso per molti, specialmente se hai bisogno di rimpiazzare un modem rotto. I provider internet solitamente danno in dotazione il proprio modem ai clienti, dunque significa che dovresti pagare una piccola cifra mensile per utilizzarlo. Dunque, acquistare il miglior modem ADSL da un venditore potrebbe farti risparmiare soldi e permetterti di avere una connessione internet più veloce, specialmente se hai un modem ISP datato. Alla fine, il modem sarà di tua proprietà, e la maggior parte dei modem ADSL venduti al dettaglio sono migliori degli ISP.
Come scegliere i migliori modem ADSL nel 2025?
Scegliere il miglior modem ADSL è spesso difficile, specialmente per chi non ha familiarità con le svariate terminologie tecniche. Ecco alcune cose da considerare che potrebbero rendere l’acquisto del miglior modem ADSL molto più semplice:
- Compatibilità: È importante scegliere un modem ADSL che sia compatibile con il tuo servizio a banda larga. Le attuali connessioni disponibili per questi modem includono la linea asimmetrica digitale di iscrizione (ADSL), la linea simmetrica digitale di iscrizione (SDSL), high data rate (HDSL) e la very high data rate (VDSL), dunque assicurati di contattare il tuo internet provider per confermare la tipologia del modem ADSL che possa essere compatibile con il tuo internet.
- Connettività: Avrai bisogno di un modem ADSL che possa connettersi ai dispositivi giusti, dunque, ad esempio, se vorrai che si connetta a svariati dispositivi contemporaneamente avrai bisogno di un modem ADSL che abbia sia la connessione Ethernet che quella ad un router, o un’opzione più semplice che sia un modem con un router integrato.
- Velocità: La velocità dell’ADSL è importante se hai bisogno di un internet veloce ed affidabile per tutto il tempo. Nonostante potrebbe non sembrare essenziale per ricerche sporadiche nel web e per utilizzare documenti di word, è necessario ottenere un ADSL con impostazioni molto veloci se giochi ai videogiochi, guardi film, o scarichi file. La velocità di downstream perfetta per un modem ADSL è solitamente attorno ai 15Mbps, mentre la velocità di upstream può essere al massimo di 1Mbps.
Quali modem ADSL esistono in Italia?
Esistono moltissime opzioni in commercio quando si tratta di modem ADSL, ma ricorda che devono essere compatibili con la tecnologia ADSL utilizzata dalla tua banda larga. Questo include:
- Modem ADSL: Il modem a linea asimmetrica digitale per iscritti (ADSL) supporta la connessione internet che si può facilmente trovare nella maggior parte delle case. L’ADSL ha un downstream di circa 8Mbps e un upstream di circa 1.5Mbps.
- Modem VDSL: I modem very high rate digital subscriber line (VDSL) si connettono all’internet VDSL, che è la più veloce forma di linea digitale per iscritti. Il downstream si aggira intorno ai 53Mbps e l’upstream è di circa 2.3Mbps.
- Combinazione Modem-Router: Quando si deve connettere il modem a svariati dispositivi utilizzando un’unica connessione internet, si ha bisogno di un router che diriga le svariate linea di connessione. Un modo semplice per fare ciò è acquistare una combinazione modem ADSL-router, in modo da avere un router integrato al sistema ADSL per facilitare la connessione attraverso un unico dispositivo.